![shad](https://www.dialogando.eu/wp-content/uploads/2019/12/shad.png)
Corso di lingua e cucina italiana
"La vita è una combinazione
di magia e pasta"
Federico Fellini
Se diciamo Italia, cosa ti viene in mente? La lingua, lo stile di vita, la moda o la cucina? Probabilmente tutti e quattro, ma sappiamo che la cucina italiana non si scorda mai e regala sapori indimenticabili che vorresti portare a casa con te, dopo un viaggio. Questo corso nasce per te, che hai voglia di vivere una settimana all'insegna del sapore italiano!
- Quando: da giugno a ottobre
- Durata: 5 giorni
- Dove: Cagliari, Sardegna
- Partecipanti: max 3 persone
- Costo: 650 €
![Corso di lingua e cucina italiana](https://www.dialogando.eu/wp-content/uploads/2021/04/corso-di-lingua-e-cucina-italiana_01.jpg)
![Corso di lingua e cucina italiana](https://www.dialogando.eu/wp-content/uploads/2021/04/corso-di-lingua-e-cucina-italiana_02.jpg)
Ci sono tutti gli ingredienti per un'esperienza indimenticabile!
Chi siamo
Siamo Nadja e Giovanna, due professioniste con la passione per l'ospitalità e l'accoglienza. Il nostro corso di lingua italiana + cooking class è nato dal desiderio di offrire agli allievi del corso di lingua l'opportunità di imparare a cucinare i piatti golosi della tradizione italiana per riproporli in tavola e ricevere gli applausi degli amici!
![Nadja Maffei](https://www.dialogando.eu/wp-content/uploads/2021/04/Nadja-Maffei.png)
Nadja Maffei
Sono Nadja, insegnante di italiano per stranieri. Giramondo e studiosa di lingue e letteratura, ho fatto della mia passione un lavoro: affianco gli allievi nello studio della lingua italiana con il metodo interattivo e coinvolgente della PDL. È un metodo che sollecita l'ascolto consapevole, la creatività e la ricettività. Gli allievi si avvicinano all'intonazione, alle parole e ai suoni in modo naturale e imparare la lingua si trasforma in un'esperienza unica. Le attività, le tecniche e l'approccio permettono a ciascun allievo di ogni livello linguistico di accedere fin dal principio alla comunicazione autentica.
![Giovanna Ghiani](https://www.dialogando.eu/wp-content/uploads/2021/04/Giovanna-Ghiani.png)
Giovanna Ghiani
Sono nutrizionista e esperta di alimentazione, innamorata della cucina e fan dei fornelli. Ogni mio piatto celebra il gusto e la varietà che la cucina italiana può offrire. Le lezioni sono divertenti, ma piene di spunti preziosi per replicare ogni giorno ricette saporite e facili. Il mio motto è: "non conta quanto mangi, ma quello che quello mangi".
Cosa farai?
- Ti avvicinerai ai suoni e le parole della lingua italiana, imparando ad esprimerti in modo spontaneo e disinvolto
- Avrai modo di apprendere l'italiano in un modo completamente diverso
- Potrai rispolverare o approfondire l'italiano con il supporto costante del tuo trainer
- Imparerai a impastare, a tirare la pasta e a chiudere i "culurgiones", la pasta ripiena sarda per eccellenza, anche a casa
- Saprai preparare un ottimo Tiramisù, il dolce italiano più famoso al mondo e la "sebada", una frittella di pasta e formaggio, fritta e ricoperta di miele, tipica della cucina sarda
- Scoprirai come fare la spesa scegliendo solo ingredienti freschi e di stagione e saprai riconoscere i pesci più prelibati del Mediterraneo, dopo una visita al Mercato di San Benedetto
- Avrai in regalo il grembiule per ricordare la tua cooking class italiana per sempre!
Cosa comprende il corso
- 5 giornate di full immersion tra lezioni di italiano e lezioni di cucina
- 4 lezioni al giorno di lingua italiana da 45'
- 4 lezioni al giorno di cucina italiana con Giovanna, dalle 18 alle 20
- 1 visita guidata al mercato di San Benedetto
- Consigli nutrizionali per te
- Il ricettario completo dei piatti preparati durante la cooking class
- Il grembiule da chef in puro cotone
…e per l'alloggio?
Possiamo suggerirti alcuni b&b amici o hotel in centro, a breve distanza dalla nostra scuola. Cagliari è una città piccola, dove è facile muoversi a piedi o spostarsi con i mezzi pubblici, in bicicletta o con il monopattino a noleggio. Tra un corso e l'altro, non puoi perderti la suggestiva spiaggia del Poetto e la visita al quartiere medioevale della città, Castello per un aperitivo!
Vuoi altre informazioni? Scrivici!
Riepilogando:
- Quando: da giugno a ottobre
- Durata: 5 giorni
- Dove: Cagliari, Sardegna
- Partecipanti: max 3 persone
- Costo: 650 €